Negli anni, qui su Frizzifrizzi abbiamo segnalato diverse fonti dove andare a consultare o a scaricare gratuitamente antiche mappe. Una...
Si può disegnare con la macchina per scrivere? Il buon Julius Nelson — insegnante di tecniche di segreteria che nel...
Fondato dieci anni fa dalla biologa e architetta Jessica Rosenkrantz e dall’artista e programmatore Jesse Louis-Rosenberg, Nervous System è uno...
«Benvenuti al Museo. Raccogliamo mappe di altri mondi», così recita il saluto che accoglie i visitatori del Digital Museum of...
Sempre più spesso gli archivi di musei e biblioteche vengono digitalizzati. E, tra i tanti tesori che contengono, ci sono...
Qualche giorno fa, girando per il centro di Bologna, ho intercettato il breve dialogo tra due turisti mentre con passo...
Se c’è una cosa che a Londra proprio non manca è la possibilità di vedere, fare, ascoltare, toccare, scoprire cose...
Siamo nel Sedicesimo secolo, in Francia. Più precisamente in Normandia. Ancora più precisamente a Dieppe, cittadina che oggi conta poco...
Le guide di viaggio solitamente servono a orientarsi in un posto nuovo o che ancora non si conosce bene. È...
Un libro di cui parlai un paio di anni fa, intitolato The Politics of Design analizzava il tema di come...
Da ragazzino lo scrittore britannico David Mitchell — autore di diversi memorabili romanzi, tra il quali il più celebre è...
Piazze come salotti urbani, trasporti efficienti, parcheggi intelligenti, aree pedonali predominanti, cittadini attivi e responsabili, biblioteche accessibili, librerie ed edicole...