Dal 2010, a Favara, in provincia di Agrigento, un parco culturale anima la Sicilia intera con mostre, eventi e residenze...
Il primo oggetto in ceramica che sia stato veramente mio è una tazzina da caffè. Me l’ha messa tra le...
Una cosa che mi rattrista un po’ è che io della prima volta non ricordo l’anno, o l’età che potessi...
So che non si tratta di una grande scoperta, ma solitamente la velocità a cui ci costringe il mondo non...
Ripido Illustration Festival: un’intervista con l’ideatrice Giulia Neri e la curatrice Camilla Mineo
Come comportarsi quando arriva un’idea è solitamente piuttosto semplice: la si lascia arrivare, la si guarda un po’ per capire...
Illustrazione di Alessandra Bruni A differenza della musica degli anni Sessanta, che detesto con trasporto, sono un grande fan del...
Non vuole essere una critica, ma, a mio avviso, a furia di camminare sempre sulla superficie del mondo piuttosto che...
Non ne vado particolarmente fiera, ma al giorno d’oggi mi capita sempre di più di incappare nelle cose e nelle...
Ogni città ha le sue leggende: spiriti particolarmente burloni che popolano sfarzosi palazzi; morti tragiche che infesterebbero ancora i luoghi...
Biancaneve è una bellissima gatta bianca, con una particolarità: per ogni zampa ha sei dita. Il capitano Stanley, che l’ha...
Non ricordo bene se sia stata una persona in carne e ossa o un personaggio in un film o, ancora,...
Ho scoperto l’esistenza di Hopi Edizioni da fan di Irene Penazzi. Dopo aver notato il suo ultimo libro (Piccoli, molto...