Un frustrato chef parigino comincia ad avvelenare i suoi rivali: questa la trama — ridotta all’osso — di un bel...
Verso l’inizio del suo documentario del ’64 Comizi d’amore (qui su Mubi), Pier Paolo Pasolini si riprende seduto a tavola...
«Al contempo».C’è una cosa e, nello stesso istante, anche un’altra. E magari un’altra ancora, e un’altra, che prima o poi...
Futurama ✓ West Wing ✓ I Soprano ✓ The Office (Uk) ✓ The Office (Us) ✓ Six Feet Under (mai...
È cominciato tutto con un mail. E una serie tv. La serie è ovviamente La regina degli scacchi, fenomeno televisivo...
Le città sono sistemi complessi, frutto della stratificazione di simboli, significati e abitudini: un accumularsi di secoli e millenni di...
Era un giorno di settembre del 2010 quando un ragazzo venezuelano appena ventiduenne si imbarcò su un volo di sola...
L’anno scorso abbiamo iniziato a usare il cosiddetto schwa (o scevà), cioè il simbolo — questo: ǝ — che nell’alfabetico...
Se c’è una ricetta per la felicità, nessuno l’ha ancora trovata. Probabilmente non esiste, o comunque è improbabile che ce...
«Vogliamo selezionare e diffondere romanzi di qualità, valorizzare il ruolo culturale di case editrici e librerie, rendere più consapevoli i...
Nella biblioteca di casa dei miei ci sono interi scaffali dedicati alla storia e alla cultura locale. Grossi volumi con...
In via Pessina 56, a Napoli, c’è uno studio fotografico che è lì da esattamente 100 anni. Lo fondò nel...