La lista dei docenti è impressionante. La missione — condividere metodologie e tecnologie per stimolare l’autoproduzione e sviluppare capacità ibride per aprire nuove opportunità
Qualche settimana fa una delle riviste culturali più prestigiose del mondo, il New Yorker, ha pubblicato un corposo volume di...
Durante la Milano Design Week, Veuve Clicquot ha ricostruito un fantastico e nostalgico ufficio postale per presentare la nuova collezione...
#diecifoto è una nuova rubrica in cui ospitiamo artisti, designer, autori, musicisti, giornalisti—in pratica personaggi che riteniamo interessanti—e sbirciamo dentro...
Se fossimo francesi, io ed Emilio Leo, la parola più ricorrente in questo post probabilmente sarebbe héritage. Ve la sareste...
Quando entro, il mio sguardo corre subito al grande tavolo su cui sono poggiati senza troppa cura, decine di carati...
Un divano oscilla a mezz’aria e quando ci passi accanto dondola quasi impercettibilmente mentre un libro scende dal soffitto. Altri...
John Rankin Waddell, in arte Rankin, è forse l’artista che più di ogni altro, negli ultimi vent’anni, è riuscito a...
Una ricerca musicale e cantautoriale molto vivace quella dei Green Like July, in continuo divenire. L’urgenza, sempre viva, di tradurre in...
Qualche giorno fa ho parlato di Lùmina, un fumetto che potrebbe aprire nuove scenari nel settore comics, sia per le...
Lo straordinario nell’ordinario. Cercarlo è sintomo di curiosità, trovarlo è indice di intelligenza, riuscire a mostrarlo agli altri è un...
Architetto, design manager, giornalista professionista e blogger. Vive a Milano, da oltre venti anni si occupa di design e comunicazione....