Autore e illustratore francese, vissuto (poco: morì a soli 43 anni a quanto pare per un’infezione alla gola) nei primi...
Cornucopia. Non c’è termine più adatto a definire il colossale dono che ieri, il “giorno della befana”, la New York...
Poche aziende hanno avuto la capacità di radunare attorno a sé un novero di artisti, designer, architetti, giornalisti, scrittori e...
A Praga sono stato tre volte, dal 1992 al 2006. Sono quasi dieci anni che non ci torno quindi non...
Durante l’era del cosiddetto New Deal, il programma di riforme lanciato dal presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt negli...
Nato nel New England nel 1880 e formatosi ad Harvard come ingegnere meccanico, William Cope Brinton diventò, nei primi del...
La scorsa estate, mentre facevo ricerca per un pezzo sulla storia del paesino in cui sono cresciuto, mi sono messo...
Faccio un passo indietro per spiegare come scegliamo, noi, qui, di Frizzifrizzi, gli articoli da pubblicare. Innanzitutto vediamo di dare...
Fondato a metà ‘800 e andato in contro a diversi cambi di sede e di nome, il Victoria & Albert...
Le vecchie stampe a tema naturalistico hanno sempre un certo fascino.Te li immagini quegli artisti, chini sui loro fogli, di...
Ha cominciato negli anni ’80, quando raccogliere le riviste musicali — per lui che faceva lo sceneggiatore dentro a MTV...
Dopo aver messo online su Flickr, poco meno di due anni fa, oltre un milione di immagini di pubblico dominio...