Flickr/Week(r) è la nostra rubrica settimanale di fotografia.Ogni sabato (o domenica) scegliamo un tema e a partire da quello selezioniamo tra...
Tutti
- Alla scoperta dei volti delle librerie indipendenti
- Bisticci
- Cinque
- Come ogni lunedì
- Condominio-19 | ritratti di una quarantena
- Flickr/week(r)
- Il lato B dei creativi pubblicitari
- In punta di penna
- Lazy News
- Logos
- Mai guidare con un orso in macchina
- Parole di ceramica
- Ritorno a Gutenberg
- Tesori d'archivio
- Viaggio intorno al mio studio
Rubriche
Era il 1902 quando l’artista americana Emily Noyes Vanderpoel, all’epoca quasi sessantenne, diede alle stampe un libro intitolato Color Problems....
Per chi lo conosce già, The Public Domain Review è uno dei più splendenti tesori della rete. Uno scrigno colmo...
Era il giugno del 1971 quando uscì il primo numero di icographic, rivista internazionale di comunicazione visiva prodotta da Icograda,...
Non ci sono molte informazioni attorno alla figura di William M. Van Der Weyde (a volte riportato come Vander Weyde)....
Flickr/Week(r) è la nostra rubrica settimanale di fotografia.Ogni sabato (o domenica) scegliamo un tema e a partire da quello selezioniamo tra...
C’è una bellissima foto, datata 1914, che mostra una donna in mezzo alla natura. Siede accanto a quello che sembra...
Lei fotografa, lui anche, Julia Stotz e Brian Guido sono moglie e marito, vivono a Los Angeles in una bella...
Il 1º settembre del 1923 in Giappone ci fu l’apocalisse. Un paio di minuti prima di mezzogiorno, un devastante terremoto...
Nella metà del XVI secolo in Europa si contavano tre grandi centri di stampa: Parigi, Venezia e Anversa. Erano passati...
Flickr/Week(r) è la nostra rubrica settimanale di fotografia.Ogni sabato (o domenica) scegliamo un tema e a partire da quello selezioniamo tra...
Lo scorso novembre parlammo di una straordinaria collezione di libri per l’infanzia di epoca sovietica, la Collezione Adler, recentemente donata...