Non ci sono molte informazioni attorno alla figura di William M. Van Der Weyde (a volte riportato come Vander Weyde). Nato nel 1871 — a quanto pare in Sud America — crebbe in una famiglia di fotografi di origine olandese. Fotografo era il padre, John, e fotografo era anche lo zio, Henry, che nel 1950 arrivò negli Stati Uniti, dove combatté nella guerra civile, per poi tornarsene in Europa, a Londra, aprendo uno dei primissimi studi fotografici a usare l’illuminazione elettrica per i ritratti, in tal modo accorciando notevolmente il tempo di esposizione.
Ciò che sappiamo di William è che a cavallo tra il XIX e il XX secolo si trovava a New York, dove lavorava come fotogiornalista per alcune delle principali riviste del periodo, dopo essersi fatto le ossa come reporter di guerra durante il breve conflitto ispano-americano del 1898. Proprio in quegli anni la figura del fotoreporter stava assumendo i contorni della disciplina che conosciamo oggi, grazie ad apparecchiature più agevoli da trasportare e a tecnologie fotografiche che permettevano di ridurre i tempi di esposizione, così da consentire la realizzazione di scatti più dinamici e spontanei, e di cogliere il famoso “istante decisivo” reso celebre, anni dopo, da Cartier-Bresson.
Ritratti, animali dello zoo, eventi sportivi, scene di vita quotidiana, incidenti: c’è un po’ di tutto tra le foto di William M. Van Der Weyde, oggi conservate presso l’Eastman Museum di Rochester, New York, che ne ha messa online una selezione su Flickr. Tra gli scatti più interessanti c’è quello — che colpisce dritto allo stomaco — del detenuto che sta per essere giustiziato. E spunta anche una foto di Alfred Dreyfus (proprio quel Dreyfus).
William M. Vander Weyde, “Electric Chair at Sing Sing”, Ossining, New York, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, “Tattoo”, New York, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, senza titolo, New York, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, “Work Conditions, Ingersoll Watch Company”, New York, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, “Spanish American War, 2nd Regiment”, New York, 1898
William M. Vander Weyde, “Spanish American War, 69th Regiment Mascot”, New York, 1898
William M. Vander Weyde, “Alfred Dreyfus”, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, “Maceration of Money”, New York, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, “Harrison, NY Train Wreck”, New York, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, “Harrison, NY Train Wreck”, New York, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, “Jiu-Jitsu for Women”, New York, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, “Wrestling”, New York, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, “Women Bowling”, New York, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, “Women Bowling”, New York, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, “Portrait of Vic (?) Willis, baseball player”, New York, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, “Portrait of Matty McIntyre, baseball player”, New York, 1904
William M. Vander Weyde, “Portrait of Joe McGinnity, baseball player”, New York, 1904
William M. Vander Weyde, “Ocean Liner, SS St Paul”, New York, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, “Yacht ‘Mayflower’”, New York, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, “Performing Monkey”, New York, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, “Uncle Sam, Artists Model”, New York, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, “Hippos in the New York Zoo”, New York, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, “Dog Training”, New York, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, “Atlantic City Beach”, Atlantic City, 1900 ca.
William M. Vander Weyde, “Atlantic City Beach”, Atlantic City, 1900 ca.
Ogni settimana inviamo un riassunto di quanto pubblicato sul sito
Un messaggio
Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.
Grazie di cuore.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.