L’emergenza sanitaria ha dirottato i piani di molte riviste, soprattutto di quelle con un pubblico internazionale, creando non pochi problemi...
Il registratore tascabile, il power bank, una custodia per tablet, due agendine usate, ammassi di cuffiette, ammassi di cavetti, manciate...
Era il 1963, e in un Italia in pieno boom economico usciva nelle sale cinematografiche Le mani sulla città, quarto...
Corso intensivo nella progettazione di un logo:1. conoscere il cliente e le sue esigenze;2. trovare una soluzione adatta che possa...
Luisa Pellegrino è una scrittrice, poetessa e traduttrice, oltre che professoressa di inglese in un liceo, lettrice per le case...
Come ho già avuto modo di raccontare, la rivista Toothache, seppur parte dell’affollato panorama dei magazine a tema gastronomico, ha...
«Dare ordine allo spazio è dare significato».«È il peso che dà significato all’assenza di peso». È degno di un maestro...
Il termine stereotipo era usato in origine per indicare un procedimento di stampa a matrici tridimensionali. Trattandosi di processo meccanico...
Come stiamo leggendo dalle nostre interviste de L’arte di starsene a casa, molti stanno approfittando di questa prigionia forzata tra...
Dietro a ogni oggetto che usiamo quotidianamente, anche il più banale, c’è un intero universo che, potenzialmente, potremmo esplorare: materiali,...
La mia famiglia — credo di averlo raccontato più volte — si è occupata per tanto tempo di agricoltura. Mio...
Durante la terribile campagna di bombardamento aereo che la Luftwaffe condusse sui cieli britannici tra il 1940 e il 1941,...