La prima volta che ho conosciuto Andrea Montorio è stato durante un incontro organizzato dallo IUAV di Venezia. Andrea, che...
Il grande designer grafico Michael Bierut scrisse che «i graphic designer sono fortunati. Essendo coloro che creano gran parte della...
Fondata nel 1914, l’AIGA, acronimo che sta per American Institute of Graphic Arts, è una delle più antiche associazioni professionali...
Parlare di un’arte in movimento come l’animazione utilizzando un’oggetto statico e fatto di carta come una rivista: se funziona per...
Per tenere stoviglie e servizi da tavola, da usare come dispensa, per mostrare la cristalleria in sala da pranzo o...
Ho già scritto in precedenza di questa insolita fanzine dedicata al cinema, ma di tanto in tanto vale la pena...
Il 1997 fu il mio “annus difficilis”. Avevo 17 anni, problemi a scuola, problemi a casa, problemi con la ragazzina...
La mappa del mondo è cambiata molte volte negli ultimi trent’anni, anche a due passi da noi — la riunificazione...
Libri nuovi, libri vecchi, libri belli, libri brutti (ma con personalità), illustratori di copertine, designer, tipografi, autori. Nell’affollato e confusionario...
Dopo un primo numero che ha fissato la proverbiale asticella a livelli molto alti — pur in settore piccolo ma...
Cogliere l’occasione di un classico rito mattutino – cioè controllare Instagram davanti a un caffè — per scoprire nuovi titoli...
Prodotta da Corraini e caratterizzata dal fatto di non avere un tema definito né una gabbia grafica e neppure una...