A casa mia ci sono stati degli anni in cui i pennarelli rosa non bastavano mai. Si esaurivano molto più...
Ho pensato allora quanto nella storia della civiltà l’abito come armatura abbia influito sul contegno e di conseguenza sulla moralità...
Si guadagna nel mestiere del progettista grafico? Chi incassa di più? E come fa? C’è disparità di trattamento tra uomini...
Il 3 maggio del 1991, durante un seminario dell’Unesco organizzato a Windhoek, in Namibia, le principali testate giornalistiche africane redassero...
Noi occidentali, quando beviamo il tè, facciamo né più né meno che quello: bere il tè, appunto. Ma nelle culture...
Tiziana Alocci e Piero Zagami sono due designer dell’informazione. Il loro lavoro è prendere i dati e trasformarli in qualcosa...
Chi dovesse passare per il cortile di casa mia, tra le 21 e le 21,30, potrebbe sentire, quasi ogni sera,...
Il territorio di esplorazione di Marion Bataille si estende ovunque ci siano lettere da disegnare e carta da utilizzare. Gli...
Il primo numero, uscito lo scorso autunno, è stato un incredibile e forse inaspettato successo, ma testimonia il fatto che...
«Non ci sono muri e recinzioni. I confini del mio giardino sono l’orizzonte. In questo desolato paesaggio il silenzio è...
Migrante, rifugiato, clandestino, richiedente asilo, profugo, extracomunitario, i più sofisticati expats ed émigré: ci sono tanti termini, pieni di sfumature...
Isolamento, ottimismo, rabbia, disprezzo, gioia, amore, disgusto, ansia, soddisfazione, dolore, imbarazzo, paura, speranza, accettazione, impotenza, invidia, senso di colpa, orgoglio,...