Nel 1976, Mort Garson — arrangiatore, compositore, autore, ma soprattutto pioniere della musica elettronica — creò un album composto specificatamente...
«Quando nacque, non era che un fagottino bianco che stava tutto nel palmo di una mano; ma siccome aveva un...
Ho conosciuto Miguel Tanco anni fa, quando lavorammo a un primo libro insieme. In seguito ha cambiato completamene stile e...
Sebbene fin dall’antichità si utilizzassero sistemi di comunicazione alternativa che consentivano alle persone con disabilità di comprendere e farsi comprendere...
Tra le vie di Guastalla, comune della provincia di Reggio Emilia che conta poco meno di 15mila abitanti, per alcuni...
Come abbiamo già avuto modo di raccontare in occasione dell’uscita del primo numero, ormai tre anni fa, la fonderia tipografica...
C’è qualcosa di familiare eppure di sorprendente nelle foto scattate da Arthur Grace nei paesi dell’allora blocco sovietico durante gli...
Nata dall’idea di cinque studentesse del Politecnico di Milano con la pazienza agli sgoccioli — loro sono Francesca Mauri, Fabiola...
«OK… Baviera è sinonimo di: uomini in Lederhosen e donne in Dirndl (abiti tradizionali), birra, schweinshaxen (stinchi di maiale), knödel...
L’ultima volta che ho messo piede in una libreria appartenente a una nota catena, ho capito che qualcosa non era...
Nel 1838, per reclamizzare il suo dagherrotipo, che fu uno dei primissimi procedimenti fotografici, il fisico e chimico francese Louis...
Un animale che non mi ha mai appassionato tra quelli mitologici, è il drago.Non sono un particolare fan né del...