«A differenza della maggior parte della pittura astratta precedente, queste opere non esistono tanto come oggetti da esaminare quanto come...
La notte è una dimensione misteriosa per i bambini, un luogo che gli è proibito e quindi intrigante. Non è...
Negli ultimi anni, un’altra casa editrice che si è distinta per scelte interessanti è Camelozampa.Il loro catalogo è molto vario....
Non avevo ancora dedicato una puntata di questa rubrica a Anthony Browne, un grandissimo autore e illustratore inglese che negli...
Con Rocco Rossitto ci conosciamo da anni. Giornalista, fotografo di luoghi e momenti meravigliosi, gran camminatore, esperto di comunicazione, sopraffino...
Come ci insegnano le curatrici e i curatori della British Library, i libri sono “dispositivi” che non hanno mai smesso...
The Book by Design: un libro sulla storia dell’oggetto-libro
Presenta gli esemplari più rari, antichi e interessanti della British Library
Con i suoi oltre 170 milioni di documenti catalogati e conservati, la British Library rivaleggia con la statunitense Library of...
Personalmente sono sempre più attratto dagli albi non-fiction. Un po’ forse perché trovo poco da leggere di veramente interessante e...
Adoro i libri sul Natale. Meno i film, che trovo sempre troppo romantici e zuccherini. Ma mi piacciono i libri...
Quando lo facevo non me ne rendevo pienamente conto, ma col senno di poi ho realizzato di aver sempre utilizzato...
Comincio, da questo numero, a proporvi qualche puntata monografica dedicata alle case editrici.Così come gli autori, le case editrici si...
La copertina del New Yorker non è “solo” una copertina: è un dispositivo culturale, una piattaforma di critica sociale e...