Come sostiene il grande designer Milton Glaser, «il ruolo del poster è quello di trasmettere informazioni da una fonte a...
Tutti
Call, Concorsi e Notizie brevi
Le crepe sui muri: la casa che crolla. Le crepe sui muri: qualcosa si è rotto, possiamo passare. Le crepe...
Nata in Svezia nel 1879, la vodka Absolut è indubbiamente uno degli spiriti più bevuti e conosciuti nel mondo, anche...
Un angolino in cui rifugiarsi, un angolino di decompressione, un angolo per guardare, ascoltare, chiacchierare, confrontarsi, imparare. Nato durante la...
Le vetrine delle librerie sono delle calamite potenti. Tu passi di lì, preso dai fatti tuoi, la camminata rimuginante e...
Il rapporto tra libro e architettura è un rapporto strettissimo, che va ben al di là della semplice formula libro...
Nata per raccontare il passato, il presente e — possibilmente — anche il futuro dell’illustrazione italiana, la rivista Illustratore Italiano...
Lanciata due anni fa dalla New York Academy of Medicine Library, #ColorOurCollections è un’iniziativa che coinvolge musei, biblioteche e istituzioni...
Incisioni botaniche, tavole anatomiche, decorazioni di manoscritti, mirabilia, animali fantastici, immagini bibliche: non esattamente ciò che ci si aspetterebbe di...
«Sbavate incontrollabilmente alla vista di una bella &, o vi fermate sulla superstrada per fotografare una vecchia insegna? Fate impazzire...
Alcune esistono ancora. Altre, soprattutto tra le più piccole, sono scomparse da anni, talvolta da decenni, come la Bang Records...
Titoli totalmente inventati, omaggi, romanzi reali, ma soprattutto tante, tantissime parodie. L’ideale biblioteca che si potrebbe costruire con i libri...