Alcune esistono ancora. Altre, soprattutto tra le più piccole, sono scomparse da anni, talvolta da decenni, come la Bang Records...
Per la nuova campagna di Adobe — la stessa dell’action figure dell’art director — il magazine online It’s Nice That...
Post è quello che viene dopo. Ciò che appare con l’entrata in crisi — reale, auspicata, anche solo immaginata —...
«Il termine regionalismo critico non intende denotare il vernacolare, poiché questo era un tempo prodotto spontaneamente dall’interazione combinata di clima,...
Mettilo sotto la voce “ispirazione”, perché acquistare questi timbri giapponesi potrebbe rivelarsi un incubo visto che Kobito, l’azienda che li...
Lanciata due anni fa dalla New York Academy of Medicine Library, #ColorOurCollections è un’iniziativa che coinvolge musei, biblioteche e istituzioni...
Le crepe sui muri: la casa che crolla. Le crepe sui muri: qualcosa si è rotto, possiamo passare. Le crepe...
Io ne conosco soltanto due o tre, qualcuno si spinge a cinque o sei. Ian, il tizio che ha creato...
La cittadina di Fabriano, nelle Marche, è sinonimo di carta da quasi otto secoli.Grazie agli arabi, che importarono dall’oriente le...
Sostenibilità ambientale, sostenibilità sociale e governance sostenibile: tre termini che tornano e ritornano nel dibattito pubblico, sulle pagine di economia...
Appena due passi, oppure un’odissea. Una gita, o magari un pellegrinaggio, un’escursione, una spedizione, una scampagnata, una fuga. A piedi...
«Sbavate incontrollabilmente alla vista di una bella &, o vi fermate sulla superstrada per fotografare una vecchia insegna? Fate impazzire...