Le brave ragazze vanno in paradiso, le cattive dappertutto è un fortunato saggio uscito negli anni ’90 (dunque in piena...
Come dimostrano le illusioni ottiche (e la Psicologia della Gestalt), “il tutto è più della somma delle singole parti”. In...
Di lui dicono che è un “movimento artistico fatto da una persona sola” e che è tra i pochissimi capaci...
Ormai capita di vederle solo nei vecchi film o su qualche cimelio di famiglia nascosto in soffitta, ma almeno fino...
C’è voluto un sogno, fatto l’altra notte, per farmi cogliere un aspetto che finora non avevo mai considerato, preso come...
Dopo aver portato a Genova il mondo delle autoproduzioni editoriali e dell’illustrazione con il festival Gelati, l’associazione culturale Gossypium organizza...
Un paio di anni fa abbiamo parlato di Dear Data, un bellissimo progetto di due information designer — Giorgia Lupi...
Flickr/Week(r) è la nostra rubrica settimanale di fotografia. Ogni sabato (o domenica) scegliamo un tema e a partire da quello...
Conservata presso la British Library di Londra, la Olga Hirsch Collection è una delle più grandi collezioni al mondo di...
Nel ricchissimo panorama del lettering usato per le locandine dei film, le pellicole cosiddette “di genere” sono certamente quelle su...
BlexBolex si è perduto fra le pagine di un libro immaginario molto tempo fa. Gli sono serviti un autunno, un...
Ideato da Renato Fontana, docente, consulente ed esperto di strategie di comunicazione, il progetto Italianism è nato nel 2015 con...