Una papera, disegnata con un mucchietto di forme geometriche colorate, prova a spiccare il volo. Fa un salto, non riesce...
Ci sono favole intramontabili. Che abbiamo sempre ascoltato e che hanno ascoltato generazioni e generazioni prima di noi. Perché hanno...
Una pazzia. Più precisamente: una pazzia editoriale travestita da rivista di fotografia, ecco il pensiero che si materializza sfogliando il...
Flickr/Week(r) è la nostra rubrica settimanale di fotografia. Ogni sabato (o domenica) scegliamo un tema e a partire da quello...
5 giacche, tutti pezzi unici. 60 ore di lavoro (e oltre) per ciascuna di esse. «Sembrano tele astratte», dice Lisa...
Di Piccolo parlammo per la prima volta, qui su Frizzifrizzi, sei anni fa, nel 2012, quando Soira Bazzo, ex studentessa...
È già stata ribattezzata la «Vivian Maier russa» e in effetti qualche similitudine con l’eccezionale storia della bambinaia di Chicago...
Dall’isola in cui è nato e cresciuto ha preso i colori. Dall’accademia l’umiltà e l’etica del lavoro. Da Venezia l’Arte...
Racconta Anaïs Beaulieu: «il ricamo è un’abilità che mi è stata trasmessa da mia nonna. Lei, a propria volta, ha...
“Il Raffaello dei fiori”, così chiamavano Pierre-Joseph Redouté, che ancora oggi viene ricordato come uno dei più grandi pittori e...
Nata nel 2015 a Londra e fondata dall’artista polacca Lola Paprocka, la piattaforma online Palm*Studios si occupa di promozione della...
«Ho perso un calzino!». Quante volte lo abbiamo detto e quante volte abbiamo incolpato la lavatrice e il vuoto siderale...