Dopo quattro edizioni a Roma, Italianism si sposta a Napoli, più precisamente a Portici, ancor più precisamente alla meravigliosa Reggia...
Flickr/Week(r) è la nostra rubrica settimanale di fotografia.Ogni sabato (o domenica) scegliamo un tema e a partire da quello selezioniamo...
La storia della graffetta (l’umile graffetta, che però, durante la Seconda Guerra Mondiale, è anche diventata un simbolo della resistenza)...
Editore, incisore e calligrafo, Geoffroy Tory fu una delle figure chiave del Rinascimento francese. Nato a Bourges nel 1480, studiò...
Nel suo straordinario e fondamentale libro Cromorama — un saggio mascherato da racconto o un libro di storia che ha...
«Dalla cima della Torre Juche, un gigantesco obelisco a forma di candela che si erge accanto al fiume nel centro...
Una vita senza sorprese. Una camera in affitto in un palazzo sontuoso. Niente viaggi, nessuno slancio, nessuna grande passione. Solo...
Tolta tutta la parte “pesante” (le matrici, i punzoni, il piombo, lo stagno, le macchine), oggi per aprire una fonderia...
Progettare è un modo potente di influire sulla società. Essere designer comporta prese di posizione e una visione chiara del...
Nel loro uso originario, le graffette furono pensate come strumento per attaccare etichette alle stoffe. Tornando quindi idealmente indietro nel...
Chi è stato ragazzino tra gli anni ’80 e ’90 probabilmente, guardando il poster qui sopra, avrà riconosciuto un segno...
8 Faces è stata una rivista indipendente dedicata alla tipografia. Ho scritto “è stata” perché l’ultimo numero (di cui a...