Domenica scorsa, dopo una lunghissima pausa durata un intero anno, è ripresa la 7ª stagione di Mad Men. L’ultima. (Per...
Durante le giornate del Bologna Children’s Book Fair, Inuit e Studio Fludd organizzano una collettiva di opere in risograph dove...
Di metafore sessuali di pessimo gusto, di doppi sensi, di turpi sottintesi, di simbologie falliche più o meno evidenti è...
Quanti modi ci sono di dare una notizia, di raccontare, di informare? In un settore in drastica trasformazione, tra la...
Quando arrivo ci sono già lunghe file attorno ai baristi che spillano birra. «Vorrei provare…», «7 luppoli», «8 luppoli», «10...
Una campagna di crowdfunding per realizzare la prossima edizione, disegnata da Umberto Mischi Uno dei modi migliori per conoscere un...
Frederico Birchal è un brasiliano di Belo Horizonte, nel 2011 ha conseguito una laurea in graphic design, ma scrive che...
E chi lo avrebbe mai detto, gli Svedesi sono tra i maggiori consumatori mondiali di caffè e per loro la...
«Il concorso mi ha dato la possibilità di realizzare due tavole in piena libertà partendo dall’idea di un giovane Chisciotte...
Che un oggetto non sia soltanto un oggetto ce l’ha già spiegato Baudrillard, ma pur senza leggere il suo celebre...
Uscito da poche settimane, Storia della colonna infame è un saggio storico scritto da Manzoni nel corso di molti anni....
Con la garanzia dell’anonimato, confessare anche i più schifosi, umilianti, ridicoli segreti viene sicuramente più facile. Persino quelli che hanno...