La Chaux-de-Fonds, cittadina del nord-ovest della Svizzera, al confine con la Francia, è conosciuta per essere la capitale mondiale degli...
Anche se oggi la maggior parte dei progetti di architettura passa, volenti o nolenti, dallo schermo di un computer e...
Da dove arriva l’ispirazione di un architetto? Come costruisce il suo “moodboard mentale”? Quali sono le radici — in questo...
Che non sarei diventato architetto l’ho capito presto, e bruscamente, a un concorso di Lego per grandi e piccini indetto...
Cosy. Cioè accogliente, confortevole, intimo. Ma cosy lo dicono gli inglesi. Gli americani ci mettono una “z”: cozy. Anche se...
Fondato da un gruppo di universitari della Bartlett School of Architecture di Londra, Lobby Magazine è una rivista fatta di...
Erano i primi del ‘900, e il comune di Genova mandò un giovane architetto e ingegnere in missione negli Stati...
Brutal London è la collezione di modellini di carta da ritagliare, progettata dallo studio polacco Zupagrafika. Modelli che rappresentano esempi...
Correva l’anno 2002 quando il fotografo canadese Christopher Herwig notò per la prima volta l’insolita, variegata e variopinta architettura delle...
C’è il club del cucito, quello della lettura (recentemente disseppellito dai polverosi scaffali del vecchiume da Zuckerberg in persona) e...
È dura esser figli di architetti. Stanze arredate per essere guardate, più che vissute; mobili e sedie più belle che...
Smart cities, gentrificazione, design thinking applicato ai piani regolatori, spazi da ripensare alla luce delle dinamiche sociali, economiche e lavorative...