Noto fin dall’antichità (ne scrissero ad esempio Aristotele e Ippocrate), il fenomeno dello strapparsi in maniera incontrollata i capelli e...
Iscritto3 Luglio, 2012
Articoli1.050
Appassionato di mappe fin da ragazzino, l’imprenditore svizzero di origine britannica Neil Sunderland ha iniziato a collezionarne fin dalla giovane...
Era il 1987 quando Andrew Rawlins, che all’epoca era un ex pubblicitario, decise di dar vita a un premio che...
È su questi sei punti — una lista che dovrebbe essere stampata a grandi caratteri e affissa in ogni redazione,...
Le informazioni sull’artista giapponese Hasegawa Keika sono scarsissime. Non conosciamo con certezza neppure il genere, dato che il nome Keika...
Qualche anno fa, dopo un lungo lavoro di digitalizzazione, la Biblioteca Agricola Nazionale del Dipartimento di Agricoltura degli Stati Uniti...
Chi ci segue da tempo conosce ormai benissimo il Typodarium, e starà già scandagliando questa pagina alla ricerca del link...
La pratica della tipografia, in Canada, ha una data di nascita ben precisa: era il 1752 e Halifax — oggi...
Nel sottosuolo c’è un misterioso giardino. A prendersene cura è un altrettanto enigmatico giardiniere. A un certo punto da un...
Capoluogo della provincia dell’Olanda settentrionale, Haarlem, a pochi chilometri a ovest di Amsterdam, è una delle principali città dei Paesi...
Le piattaforme video come Vimeo e YouTube sono piene di cortometraggi che, in pochi minuti, provano a condensare l’esperienza di...
Oggi la maggior parte della promozione dei libri passa attraverso i social: “booktoker”, video-recensioni su YouTube o Twitch, profili Instagram...