Tesori d’archivio: i poster che promuovevano i libri tra la fine dell’800 e i primi del ‘900

Oggi la maggior parte della promozione dei libri passa attraverso i social: “booktoker”, video-recensioni su YouTube o Twitch, profili Instagram pieni di splendide composizioni che hanno come protagoniste le copertine, discussioni tra lettrici e lettori sulla piattaforma un tempo conosciuta come Twitter — tra post sinceri, sponsorizzazioni più o meno occulte, canali specializzati, campagne ben orchestrate e lunghi tour di presentazione.
A questa molteplicità di formati e di linguaggi si aggiungono i media tradizionali, come le riviste specializzate, quelle generaliste, le pagine culturali dei giornali e le trasmissioni tv, ancora in grado di “costruire” dei best seller.

A livello di immagine, tuttavia, per promuovere un volume si fa ancora ciò che si fa da decenni: mostrare il libro — l’oggetto-libro — o al limite la sola copertina, perché quello è ciò che il potenziale cliente va poi a cercare tra le vetrine e gli scaffali delle librerie oppure sulle loro versioni virtuali, nei negozi online.
Fino a circa un secolo fa, però, non era raro trovare saggi, romanzi, raccolte di poesia e opere per l’infanzia pubblicizzate attraverso poster appositamente commissionati a professioniste e professionisti della grafica e dell’illustrazione, esattamente come avveniva per le riviste.
Sul mercato statunitense fior di artiste e artisti — i cui nomi, purtroppo, raramente sono arrivati fino a noi — firmarono manifesti che in molti casi avevano grafiche realizzate ad hoc, differenti da quelle di copertina (se queste c’erano, cosa nient’affatto scontata).

Sul sito della New York Public Library c’è una bella collezione con oltre 200 di quei poster, tutti quanti digitalizzati e risalenti al periodo che va dal 1894 al 1911.
Una selezione di quelle immagini è anche su Artvee, da scaricare liberamente.

“An Ambitious Man”, di Ella Wheeler Wilcox
Designer: anonimo, 1896
(fonte: artvee.com)
“The invader”, di Margaret L. Woods
Designer: anonimo, 1895 – 1911 ca.
(fonte: artvee.com)
“A Lady Of Quality”, di Frances Hodgson Burnet
Designer: anonimo, 1895 – 1911 ca.
(fonte: artvee.com)
“Dariel”, di R.D. Blackmore
Designer: L. Fred Hurd
(fonte: artvee.com)
“Sir Richard Escombe”, di Max Pemberton
Designer: anonimo, 1895 – 1911 ca.
(fonte: artvee.com)
“The bow of orange ribbon”, di Amelia E. Barr
Designer: L. Fred Hurd, 1895
(fonte: artvee.com)
“Fringilla or Tales in verse”, di Richard Doddridge Blackmore
Designer: Will Bradley
(fonte: artvee.com)
“Juletty”, di Lucy Cleaver McElroy
Designer: anonimo, 1895 – 1911 ca.
(fonte: artvee.com)
“The sea wolf”, di Jack London
Designer: anonimo, 1895 – 1911 ca.
(fonte: artvee.com)
“The forest”, di Stewart Edward White
Designer: anonimo, 1895 – 1911 ca.
(fonte: artvee.com)
“The octopus”, di Frank Norris
Designer: anonimo, 1895 – 1911 ca.
(fonte: artvee.com)
“The Martian”, di D.V. Mavrier
Designer: Edward Penfield, 1897
(fonte: artvee.com)
Un messaggio
Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.
Grazie di cuore.