Tesori d’archivio: i crisantemi di Hasegawa Keika

Le informazioni sull’artista giapponese Hasegawa Keika sono scarsissime. Non conosciamo con certezza neppure il genere, dato che il nome Keika può essere trascritto in molti modi differenti ed è usato sia al femminile che al maschile.
Le uniche notizie certe sono il periodo di attività (tra il 1892 e il 1905, nella cosiddetta Era Meiji, che coincise con il regno dell’imperatore Mutsuhito, durante il quale il Giappone uscì da lungo periodo di isolamento dal mondo esterno) e le opere attribuite ad Hasegawa, che sono due volumi pieni di motivi decorativi per i tessuti e un meraviglioso libro in tre tomi — Keika Hyakugiku, ovvero “i 100 crisantemi di Keika” — dedicato, appunto, al crisantemo, fiore che occupa un ruolo centrale nella cultura giapponese.

Importato dalla Cina intorno all’VIII secolo, il crisantemo è da sempre interpretato come un simbolo solare e in oriente è associato alla longevità e all’immortalità. In Giappone è poi diventato un simbolo imperiale e nazionale, tanto che dal XII secolo il trono dell’imperatore si chiama proprio “Trono del crisantemo”.
Detto anche “il fiore dei cento mondi”, Hasegawa l’ha rappresentato in altrettante illustrazioni, realizzate con la tecnica della xilografia e raccolte, come già detto, in tre volumi, pubblicati nel 1893 dall’editore Naosaburō Yamada.
Due di essi (il primo e il secondo) sono conservati presso il British Museum, mentre altri due (il secondo il terzo) presso lo Smithsonian Museum.

Alcune tavole si possono ammirare — e scaricare — su Artvee, dove, osservandole le une accanto alle altre, ci si può rendere conto della maestria dell’artista, capace non solo di ritrarre dettagliatamente le varie specie di crisantemo, ciascuna con le proprie caratteristiche peculiari, ma anche di dare a ogni esemplare una sorta di “personalità”, comunicata attraverso le forme dei fiori e, soprattutto, il dinamismo dei loro petali: aggrovigliati, spettinati, abbracciati gli uni agli altri, chiusi su loro stessi, slanciati verso l’esterno, talvolta timidi, spesso radiosi, ma sempre apparentemente in movimento.

Hasegawa Keika, “Keika Hyakugiku”, Naosaburō Yamada, 1893
(fonte: artvee.com)
Hasegawa Keika, “Keika Hyakugiku”, Naosaburō Yamada, 1893
(fonte: artvee.com)
Hasegawa Keika, “Keika Hyakugiku”, Naosaburō Yamada, 1893
(fonte: artvee.com)
Hasegawa Keika, “Keika Hyakugiku”, Naosaburō Yamada, 1893
(fonte: artvee.com)
Hasegawa Keika, “Keika Hyakugiku”, Naosaburō Yamada, 1893
(fonte: artvee.com)
Hasegawa Keika, “Keika Hyakugiku”, Naosaburō Yamada, 1893
(fonte: artvee.com)
Hasegawa Keika, “Keika Hyakugiku”, Naosaburō Yamada, 1893
(fonte: artvee.com)
Hasegawa Keika, “Keika Hyakugiku”, Naosaburō Yamada, 1893
(fonte: artvee.com)
Hasegawa Keika, “Keika Hyakugiku”, Naosaburō Yamada, 1893
(fonte: artvee.com)
Hasegawa Keika, “Keika Hyakugiku”, Naosaburō Yamada, 1893
(fonte: artvee.com)
Hasegawa Keika, “Keika Hyakugiku”, Naosaburō Yamada, 1893
(fonte: artvee.com)
Hasegawa Keika, “Keika Hyakugiku”, Naosaburō Yamada, 1893
(fonte: artvee.com)
Mostra Commenti (1)
  1. Da vari anni sono appassionata di crisantemi giapponesi, al punto che quando anni fa mi sono imbattuta nelle opere di questa artista (spero sia una donna) ho dato la caccia alle sue tavole. Non potendo ahimè affrontare l’acquisto di un intero volume, un po’ per volta ho messo assieme la mia collezione, non vastissima, di crisantemi della Hasegawa. Evidentemente un volume smembrato. Ho una quindicina di esemplari, bellissimi, di cui vado particolarmente orgogliosa. Quando ho bisogno di bellezza e serenità me le guardo e il sole torna a splendere.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un messaggio
Frizzifrizzi è sempre stato e sempre rimarrà gratuito. Si tratta di un progetto realizzato ogni giorno con amore e con impegno. La volontà è di continuare a farlo cercando di tenere al minimo la pubblicità. Per questo ti chiediamo una mano — se vorrai — con una piccola donazione. Potrai farla su PayPal.
Grazie di cuore.