Fabian Reus è un designer tedesco che da quasi dieci anni vive a Tokyo, dove lavora come art director e,...
Come già accennato qualche anno fa, quando gli dedicammo un piccolo articolo qui su Frizzifrizzi, il designer britannico Alistair Hall...
Di base a Toronto, in Canada, Gladstone Media è una pluripremiata agenzia creativa che sviluppa campagne pubblicitarie, progetta identità visive,...
Inglese, classe 1948, una lunghissima carriera alle spalle, prima come graphic designer poi pian piano avvicinandosi al lettering e infine...
Non è il primo e non sarà l’ultimo sito che raccoglie esempi di found typography, ma le foto scattate a...
Di “cacciatori di tipografia” abbiamo parlato piuttosto spesso, ultimamente, qui su Frizzifrizzi (e abbiamo pure creato una tag—type hunter, appunto—per...
Da sette anni studentesse, studenti e docenti della scuola ha cercato i segni grafici storici disseminati per Firenze, fotografandoli, datandoli, geolocalizzandoli e ricostruendo in digitale più di 300 caratteri tipografici
Che differenza c’è tra un designer che va in macchina e uno che si muove a piedi o in bicicletta?...
Jacob Engberg dipinge insegne. Ha incominciato a farlo qualche anno fa, incuriosito da questa antica arte, e ha deciso di...
Giusto ieri si parlava di quanto si stia diffondendo quel bizzarro “sport” che è la caccia (per fortuna incruenta) ai...
Un giro d’Italia a caccia d’insegne. Quelle storiche, classiche, tradizionali (ma non chiamarle solo “vecchie”!), dipinte a mano o realizzate...
Un libro raccoglie il meglio della tipografia “trovata” per le strade d’Italia da una designer italoamericana Serve un graphic designer,...