Tra vecchie insegne, antiche incisioni e lettere al neon, per le strade di uno dei borghi più affascinanti di Londra
Dici Parigi e dici insegne e pensi subito all’Art Nouveau di fine ’800, ai motivi floreali, ai ghirigori, al vetro...
Ci si sveglia la mattina presto, ci si veste di tutto punto, possibilmente con giacche multitasca e scarpe buone e...
Di base a Toronto, in Canada, Gladstone Media è una pluripremiata agenzia creativa che sviluppa campagne pubblicitarie, progetta identità visive,...
Riassunto delle puntate precedenti: tra il 2013 e il 2014, sull’onda di un documentario, Sign Painters, e di un libro,...
Loghi, insegne, stemmi, etichette. Alcune sono graffiate, scolorite, ammaccate. Altre brillano ancora con la stessa potenza di quando sono state...
L’avevo annunciato più di un anno fa: la grande designer e art director Louise Fili stava girando per le vie...
Che differenza c’è tra un designer che va in macchina e uno che si muove a piedi o in bicicletta?...
Scegliere il carattere tipografico giusto è complicato come (e più di) trovare il paio di occhiali perfetto, il taglio di...
Non è il primo e non sarà l’ultimo sito che raccoglie esempi di found typography, ma le foto scattate a...
Inglese, classe 1948, una lunghissima carriera alle spalle, prima come graphic designer poi pian piano avvicinandosi al lettering e infine...
Da sette anni studentesse, studenti e docenti della scuola ha cercato i segni grafici storici disseminati per Firenze, fotografandoli, datandoli, geolocalizzandoli e ricostruendo in digitale più di 300 caratteri tipografici