Qualche giorno fa ha nevicato a Bologna, per la seconda volta in questo lungo, insopportabile, triste e (per me) lunghissimo...
Per via dei suoi sistemi di scrittura, che tradizionalmente prediligono l’uso del pennello, e a causa del Sakoku, la politica...
L’idea è di un paio di anni fa, poi messa nel famoso e straripante cassetto dove tutti archiviano idee in...
Era il 1977 e Bob Truby, che allora frequentava l’equivalente americano della nostra seconda media, era un appassionato di pencil...
Inutili quanto una racchetta da tennis sulla neve (quindi non del tutto) i set di matite di oneupdesigns, che trovi...
Anche il più familiare tra gli oggetti o gli eventi della quotidianità può apparire sorprendente quando gli cambi scala di...
Nonostante abbia vinto uno degli ultimi A’Design Award nella categoria “articoli da cancelleria”, questo temperamatite universale (che una volta messo...
L’annoso problema del mozzicone di matita troppo corta per essere utilizzabile ha finalmente trovato una soluzione. La matita con la...
Di solito a scuola si insegna la presa “a treppiede”, o “tridigitale”, ma basta entrare in una stanza piena di...
Le lettere che vediamo tutti i giorni sui nostri schermi sono impalpabili e inafferrabili, senza peso, silenziose, tolto il ritmico...
«Comun denominatore del lavoro creativo, qualunque sia il settore», così Alex Hammond e Mike Tinney descrivevano l’umile matita quando, un...
Oggi vi racconto il mio rapporto con i pastelli. All’inizio di ogni anno scolastico, fino in terza media credo, i...