C’è chi sostiene — secondo me a ragione — che un’intervista possa talvolta rivelare molto di più sull’intervistatore piuttosto che...
La Milano delle sciure. Quella dei lavoratori e delle lavoratrici pendolari, dei navigli e delle case di ringhiera. La Milano...
Per chi ha sempre un buon carattere.Per chi, quando scrive, lo fa con grazie.Per chi non va in panico quando...
Da quando è nata, nel 2004, 36 Days of Type è una delle più interessanti vetrine per chi lavora nel...
I tempi incerti sono terreno fertile per la sperimentazione. Le certezze vengono meno, le abitudini cambiano, i paradigmi hanno bisogno...
Con interviste a Marco Goran Romano, Giulia Capodieci, Francesco Bergamo, Virginia Portioli e Piero Guglielmino.
Nell’ottobre del 1977 uscì il primo numero di quella che attualmente è la più longeva rivista musicale italiana. Costava 700...
Lettering Da è un progetto che va a inserirsi nel panorama, in pieno fermento in questi ultimi anni, del type...
Gli erbari, soprattutto quelli medievali, sono pieni di piantine magiche, di veleni usati come medicine, di infiorescenze dalle proprietà allucinogene,...
ISIA, IED, Mimaster, Accademia, corsi brevi, corsi approfonditi, scuole serali, workshop di incisione, workshop di stampa risograph, di timbri, di...
12.500 case, 200 chiese, 1500 notai ma solo 6 trombettieri. 28 medici, 120 chirurghi, 70 maestri elementari, 300 forni per...
Una delle riviste che negli ultimi anni sta puntando di più sugli illustratori, soprattutto italiani, è Vita, magazine interamente dedicato...