La Milano delle sciure. Quella dei lavoratori e delle lavoratrici pendolari, dei navigli e delle case di ringhiera. La Milano...
Si parla di violenza di genere. Si snocciolano numeri. Un femminicidio ogni tre giorni — ogni due, durante il lockdown,...
Con interviste ad Alessandro Parodi, Alessandra Noto, Giordano Poloni, Irene Penazzi e Attila Veress.
Dai cappelli piumati in voga agli inizi del secolo scorso, dalle flapper degli anni ’20, dai tubini neri, fino ad...
Classe 1980, originario della provincia bergamasca ma da anni di base a Milano, già vincitore della Gold Metal della Society...
C’è chi andrà per gli illustratori, e scorrendo i nomi starà già facendo la “lista della spesa” di stampe e...
La scorsa estate, in pieno luglio, mentre i laghi di tutta Italia cominciavano a riempirsi di gente in ciabatte con l’asciugamano,...
C’è il Cervus acquaticus, con la sua tipica coppia di corna e l’antenna luminosa; c’è il Fangopalla, che vive in...
Come molti di quelli che sono stati bambini negli anni ’80, avevo le cassette dei Raccontastorie, ciascuna accompagnata dal suo...
Spazi immacolati e cataste di pennelli e matite. Stanze luminosissime e angolini bui in cui non difficile immaginare l’artista al...
Ci sono luoghi che ti sembra di conoscere bene pur non essendoci mai stato, pur non avendo mai parlato con...
12.500 case, 200 chiese, 1500 notai ma solo 6 trombettieri. 28 medici, 120 chirurghi, 70 maestri elementari, 300 forni per...