Read carefully before. Così iniziano le decine e decine di libretti di istruzioni che per ironica legge del contrappasso finiscono...
«Le vicende umane […] si ammantano di luci misteriose, si vestono di stupito candore, diventano poesia per chi sa guardare...
Dopo tre anni e cinque numeri (compreso il primo, storico numero zero, tutto in bianco e nero) Lök Zine ha...
Esattamente come il mondo di cui sono espressione, il fenomeno delle fanzine Queer è ricco e complesso e dagli anni...
Nonostante i servizi di streaming online e i podcast ne stiano completamente cambiando le modalità di fruizione, la radio, combattiva,...
Ho appena disfatto le valigie e mi sono accorta di aver riportato a casa tanta “carta”. Tantissima! Tra i bagagli...
A Milano una volta c’erano i taxi gialli. Anzi, prima ancora erano verdi e neri: così imponeva la legge fascista...
Mentre guardo una banana col glande disegnata da AkaB scopro che esiste un’espressione — Banana Wars — che indica gli...
Torna il Funzilla Fest, una tre giorni immancabile per tutti gli amanti dell’editoria fotografica, un festival interamente dedicato alle fanzine...
L’idea è semplice quanto efficace. Le fanzine sono quanto di più lo-fi ci possa essere in campo editoriale, giusto? Spillate,...
Quando segnalai la (ri)nascita della Tipografia Reali di Milano, che ora alla normale attività affianca un bookshop e uno spazio...
Dopo il primo numero—di cui avevamo parlato un paio di anni fa in occasione dell’uscita—per un po’ ho perso di...