Nonostante i servizi di streaming online e i podcast ne stiano completamente cambiando le modalità di fruizione, la radio, combattiva, resiste ed è tuttora uno dei media più diffusi in tutto il mondo. Ciò che vanno scomparendo, invece, sono gli apparecchi specificamente progettati per la ricezione, che nel corso dei decenni si sono sempre più miniaturizzati fino a smaterializzarsi del tutto, diventando pezzetti di software che girano dentro a smartphone, tablet, computer, smart tv e automobili.
Non mancano, però, i nostalgici, attaccati alle vecchie tecnologie e al design, talvolta straordinario, delle radio di una volta, tanto che non è difficile trovare dei circoli di appassionati. Uno di questi si trova in New Jersey, prende appunto il nome di New Jersey Antique Radio Club e ha attirato l’attenzione di Marty Diegelman e Sophie Butcher, un duo di fotografi che è di base a Brooklyn e si fa chiamare Fame Fame Fame.
Diegelman e Butcher hanno infatti pensato di immortalare alcuni degli “ex ragazzi” del club e i loro apparecchi in una serie fotografica, Radio Boys, che è anche diventata una fanzine di 48 pagine, in vendita sul sito Printed Matter.




