archigrafia [ar-chi-gra-fì-a] s.f. Tecnica di progettazione di esterni, interni e arredi, anche urbani, che utilizza l’integrazione di architettura e grafica....
La terra sulla quale poggiamo i piedi, all’apparenza tanto solida, è in realtà — come ci insegnano i geologi e...
«Organizzarsi in maniera rivoluzionaria implica un gioco sottile tra il visibile e l’invisibile, il pubblico e il clandestino, il legale...
Al di là delle celebrazioni ufficiali — dovute e doverose, mi rendo conto, ma impolverate, ingessate nei tricolori, come già...
Diavoli, diavolacci e demoni di ogni sorta, dervisci rotanti, degli imponenti abeti rossi, un cappuccetto rosso e tante fragole, una...
Hanno cominciato il 1° maggio con una “street parade” tra gli spazi di affissione pubblica del centro di Bologna, realizzando...
Con uno zoccolo infilato in un telaio a vapore per danneggiarlo iniziò, durante la rivoluzione industriale, la storia del termine...
Era il 2017 quando sul muro esterno delle Aldini Valeriani, enorme scuola tecnica a due passi dalla casa in cui...
Prima che iniziassimo ad abbassar la testa e ficcarci con tutto il naso nelle estensioni artificiali smart&mobile&connesse del nostro corpo,...
Un'indagine, attraverso dei manifesti illustrati, sul rito collettivo del lutto social
Chi ha visto la riduzione cinematografica de Il signore degli anelli ricorderà la scena in cui gli Ent, i “pastori...
Da anni il marketing turistico ha abusato del termine “borgo”, presentando le piccole località di provincia come cartoline da visitare...