La Milano delle sciure. Quella dei lavoratori e delle lavoratrici pendolari, dei navigli e delle case di ringhiera. La Milano...
Si parla di violenza di genere. Si snocciolano numeri. Un femminicidio ogni tre giorni — ogni due, durante il lockdown,...
Dai cappelli piumati in voga agli inizi del secolo scorso, dalle flapper degli anni ’20, dai tubini neri, fino ad...
Dopo averne parlato, con un certo entusiasmo, poco meno di tre anni fa, ho perso totalmente di vista il progetto...
Dovessi partire per un lungo viaggio, le cose che metterei dentro allo zaino sarebbero diverse da quelle che porterebbero un...
Dopo il primo numero—di cui avevamo parlato un paio di anni fa in occasione dell’uscita—per un po’ ho perso di...
Un’esposizione raccoglie tutte le tavole realizzate dagli artisti che hanno partecipato al libro Le mie congetture sono confermate: Francesca Protopapa,...
Dopo il Kamasutra illustrato, raro e prezioso esempio di crowdfunding editoriale (in parte) italiano comunicato in maniera impeccabile e dunque...
Alessandra De Cristofaro e Irene Rinaldi hanno unito le loro forze per creare una fanzine poco seria sul cibo: Fame....
I fuochi fatui, come ben sanno i cacciatori di cadaveri, i flaneur nottambuli e le gattare, sono le fiammelle che...
“C’era una volta, tanto tempo fa, in un posto molto lontano”; cominciano tutte così le fiabe che ci raccontavano da...
7 opere e 7 domande, alle 7 di mattina, ad illustratori che si svegliano presto o non sono ancora andati...