Fin da quando uscirono, nel ’96, i Pokemon non li ho seguiti molto. All’epoca ero già un po’ troppo grande...
James Houston è un artista britannico che ama lavorare con le tecnologie ormai obsolete e che per questo Natale ha...
La mia brevissima carriera universitaria ha dovuto fare a meno dell’esperienza-Erasmus.A differenza di tutti quegli studenti che hanno partecipato al...
Prima che il web entrasse prepotentemente nel settore dell’ospitalità con offerte tra le più svariate, dalla semplice prenotazione di una...
La scorso agosto, prima di chiudere Frizzifrizzi per la consueta e sacrosanta pausa estiva, mi sono divertito a dare ai...
Il solito. «Quest’anno niente regali». «L’importante è la compagnia». «Io porto da bere». «Non c’abbiamo più l’età. I regali facciamoli...
Nel mondo dell’editoria, specie in questi tempi di fai-da-te, virtuale (vedi ebook autoprodotti) o tangibile (vedi fanzine, riviste e libri...
Negli ultimi tempi, come mai prima d’ora, sto vivendo una seconda vita pubblica che è andata pian piano ad affiancarsi...
Dopo il grande passo falso della campagna #guerrieri (non sto ad approfondire perché su twitter, nei mesi scorsi, ho già...
Non è per te, è per me. Pensavo di aver dimenticato l’/la ex. Mi sbagliavo. Tu sei perfetto/a, ma io...
L’hacker non è chi sa penetrare di soppiatto nei sistemi. Non soltanto, almeno. Esattamente come un idraulico, in teoria, potrebbe...
Dopo anni di sbornie su virtualità, software e impalpabili sistemi per organizzare la vita, intrecciare relazioni, diffondere e produrre informazioni,...