È cominciato tutto con un mail. E una serie tv. La serie è ovviamente La regina degli scacchi, fenomeno televisivo...
«Vogliamo selezionare e diffondere romanzi di qualità, valorizzare il ruolo culturale di case editrici e librerie, rendere più consapevoli i...
Era un giorno di settembre del 2010 quando un ragazzo venezuelano appena ventiduenne si imbarcò su un volo di sola...
Quando lo intervistai per la prima volta, due anni fa, Francesco Sambati mi parlò della sua insofferenza per il “raccontare”,...
«Compagni, non abbiate paura delle novità, non rifiutate la realtà perché vi presenta incognite nuove e non corrisponde a schemi...
Conosco Manuel Dall’Olio ormai da qualche anno. Co-fondatore dello studio creativo Dina&Solomon insieme alla sua socia e compagna di vita...
A marzo è uscito L’Italia della Liberazione in 50 ritratti scritto da Paolo Mieli e Francesco Cundari e illustrato da...
Alfabeti Modernisti Italiani: un progetto di censimento e recupero di caratteri degli anni ’30 e ’40
Caratteri in legno, vecchi specimen, insegne, mappe con su segnate le poche ditte xilografiche che durante il ventennio producevano alfabeti...
«Chi non è mai stato al Salón Los Angeles, non conosce davvero il Messico». Così hanno detto, un giorno, alla...
«Educare è questo in fondo: stare nei pressi ed esserci, alle volte assistendo in silenzio al dispiegarsi della loro forma,...
È la storia di una collaborazione tra un non fotografo che fotografa euna bravissima illustratrice/fumettista. Inizia così Schemi, progetto che...
Grazie alla digitalizzazione degli archivi e a tanti appassionati che fanno ricerca e postano le loro scoperte e le loro...