C’è stato un tempo in cui, pure per un semplice catalogo di piastrelle ornamentali in granito, si scomodavano fior di...
Tre volumi, usciti dal 1837 al 1840, nel pieno della mania britannica per il giardinaggio.
Figlio d’arte, Pugin fu uno dei massimi esperti di neo-gotico nella Londra dell’800 e contribuì a progettare il palazzo di...
Oltre a Magonza, lì dove Gutenberg sviluppò la stampa a caratteri mobili, l’altra capitale tedesca della tipografia è probabilmente Offenbach...
Il corto è stato realizzato usando solo antiche incisioni, poi digitalizzate e rese disponibili a chiunque.
Generalmente considerato come il più grande scrittore inglese dopo Shakespeare, Charles Dickens non ha certo bisogno di presentazioni.Al di là...
Come molte e molti già sanno, qualche anno fa il Metropolitan Museum di New York — meglio conosciuto come The...
Considerato come il padre del manifesto illustrato statunitense, Edward Penfield debuttò a fine ‘800 con la rivista Harper Classe 1866,...
Dopo la collezione Adler di libri sovietici per l’infanzia, la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano si arricchisce di nuovi, preziosi...
Qualche consiglio sui volumi dedicati all'arte tessile che si possono scaricare gratuitamente dal sito del Metropolitan Museum di New York.
Immagini di edifici, monumenti, padiglioni durante i “lavori in corso”, da metà '800 a oggi.
Nel 1685 venne pubblicato nei Paesi Bassi un enorme e meraviglioso atlante anatomico, ricco di illustrazioni dettagliatissime. Si intitolava Anatomia...