Su Blade Runner, il capolavoro di Ridley Scott liberamente ispirato a Il cacciatore di androidi del re dei paranoici (e...
Nella “corsa” alla digitalizzazione delle opere e alla loro messa a disposizione online, il progetto del Rijksmuseum di Amsterdam —...
A Lisbona c’è un ristorante che si chiama CAN the CAN e che, fin da quando ha aperto, nel 2012,...
Per chi fa grafica e illustrazione gli archivi di copertine di vecchi libri sono una fonte quasi inesauribile di ispirazione....
Cruente amputazioni e minuziosissime tavole anatomiche, colorate litografie botaniche e bizzarre malattie, serissime classificazioni di flora e fauna e mostri...
L’influenza del Bauhaus nell’arte e nel design del Novecento — come pure nel modo di studiarli e insegnarli — è...
La Rinascente per noi italiani è l’emblema stesso dei grandi magazzini. Si chiama così dal 1917, quando Gabriele D’Annunzio in...
Quando l’Unione Sovietica era ancora tale e la Grande Madre Russia giocava quotidianamente a braccio di ferro col blocco occidentale,...
Narra la storia della moda (e quella del marketing) che il primo ad applicare un etichetta col proprio nome all’interno...
Giusto ieri parlavo di come si fanno i vinili. Qualche ora fa Sony ha messo online il sito Jeff Buckley...
Non ho ancora ben capito il perché in rete spuntino fuori come funghi le vecchie collezioni di fiammiferi. Sarà che...
Un archivio immenso, fatto di migliaia di pezzi, la maggior parte dei quali risalenti tra il 1890 e il 1940....