Pubblicità, manifesti, cartoline, riviste, libri antichi, manuali aziendali, testi scolastici, volumi illustrati per l’infanzia, ex-libris, francobolli, biglietti, copertine di dischi,...
Essendo una religione aniconica, che non ammette cioè la rappresentazione figurativa della divinità, l’Islam ha portato ai massimi livelli l’arte...
Der Orchideengarten passa alla storia per essere stata tra 1918 e il 1921 una delle prime riviste mondiali dedicate al...
Ce ne sono di iper-decorate. Ce ne sono di spoglie e minimali. Ce ne sono di inquietanti, pure. Alcune sono...
Al momento le stampe sono l’unica cosa che interessa, qui, è una mania, i giovani artisti non fanno altro che...
Nato a Tokyo nel 1953 come ideale successore di Koukoku to Chinretsu, rivista su design e comunicazione pubblicata dal 1926...
Prima i romani, poi i germani, gli ostrogoti, i franchi, Carlo Magno, l’Austria, la Repubblica di Venezia, gli Asburgo, di...
«La graffetta è un oggetto totalmente senza pretese e assolutamente onnipresente, eppure ci sono pochi altri oggetti che incarnano così...
Nella pur straordinaria raccolta di loghi da tutto il mondo attualmente in corso sul sito Logobook c’è relativamente poco materiale...
Quasi 2000 immagini, tutte recuperate da riviste ormai fuori commercio, cataloghi di mostre e pubblicazioni accademiche rare o comunque difficili...
Oggi basta passeggiare per i corridoi di qualsiasi scuola di moda per assistere a spontanee “sfilate” di abiti asimmetrici, capi...
Il titolo è lungo, Compendium rarissimum totius Artis Magicae sistematisatae per celeberrimos Artis hujus Magistros. L’autore sconosciuto. La lingua: latino...