«La lettera — utilizzata in un’opera d’arte — diventa un ornamento, e l’ornamento è arte. Nel secolo scorso, naturalmente, non...
Negli ultimi tempi è capitato di parlare abbastanza spesso della Polonia, da queste parti: dai poster all’illustrazione per l’infanzia. Complici...
Ci sono poche informazioni sull’artista austriaco Moriz Jung, anche perché morì giovanissimo combattendo sul fronte della prima guerra mondiale, in...
L’anno scorso sui siti di mezzo mondo uscì la notizia che IKEA aveva digitalizzato e messo online tutti i suoi...
Rileggendo la storia del graphic design attraverso i documenti raccolti negli archivi online e in quelli fisici ospitati da università...
Proprietà della Cambridge University Library il cinese Manuale di Calligrafia e Pittura (Shi zhu zhai shu hua pu) è il...
Poche aziende hanno avuto la capacità di radunare attorno a sé un novero di artisti, designer, architetti, giornalisti, scrittori e...
Vecchie foto del secolo scorso, con i colori applicati a mano, ritrovate e scannerizzate. Non sono foto di famiglia, anziane...
Poco più di due anni fa, fecero il giro del mondo alcune fotografie che mostravano una straordinaria collezione, assolutamente sui...
Dopo la collezione Adler di libri sovietici per l’infanzia, la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano si arricchisce di nuovi, preziosi...
Il designer britannico Matt Lamont rientra in quella tutt’altro che esigua categoria di esseri umani che hanno la tendenza a...
Parafrasando l’introduzione a questa bizzarra collezione di vecchi marchi dai nomi “atomici”, se hai una carta di credito platino o...