Giusto ieri parlavo di come si fanno i vinili. Qualche ora fa Sony ha messo online il sito Jeff Buckley...
Il cielo azzurro, poi l’alta quota e le nuvole. L’atterraggio, il passaggio in stazione, un lungo abbraccio. In macchina verso...
David Bowie sbarca nuovamente alla ONO arte contemporanea di Bologna, questa volta con la mostra Bowie before Ziggy. Fotografie di...
Chi non è troppo giovane per aver passato i pomeriggi con MTV accesa 24/7 a far da tappeto sonoro e...
Sembra una fabbrica di caramelle. Le palline di vinile, prima di venir buttate nel macchinario che poi le scioglie e...
Si chiama Sound Brewery Machine, assomiglia a un normale giradischi ma invece di girare e leggere—appunto—i dischi, permette di “suonare”...
Se il ’77 fu l’anno della vera e propria esplosione del punk—si parla infatti di punk 77 per indicare quello...
Se di musica in casa nostra se ne ascolta spesso (e si canta continuamente, come fossimo in un musical con...
Non avendo la tv — perlomeno nel senso tradizionale del termine perché poi ci ingozziamo di Netflix e SkyGo sui...
Gian Nicola Vessia è un musicologo e un organista. Lui la musica la studia, la suona, la dirige, la insegna...
Ti sarà capitato, in quanto amico, figlio, nipote, studente, dj alla festa di laurea o alla serata al circoletto, avventore...
Il 10 e il 9 se ne stanno lì, sulla linea dei numeri, così vicini eppure così diversi. Così diversi,...