Nell’Inghilterra del diciassettesimo secolo cominciarono a diffondersi i cosiddetti pleasure garden, dei giardini ideati appositamente come “isola” di relax e...
Nelle redazioni delle riviste si suda, talvolta si piange, ma tutto sommato ci si diverte. Quella di Broccoli la immagino...
«La storia e il modo in cui la interpretiamo sono in costante divenire, ma ci sono momenti che richiedono ponderate...
Fondata nel 2014 dal pluripremiato designer tedesco Lars Harmsen e dalla più giovane ma altrettanto talentuosa collega Julia Kahl, la...
«Fatto: la Coca-Cola può causare carie, mal di testa, acne, nefrite, nausea, delirio, malattie cardiache, disturbi emotivi, costipazione, insonnia, indigestione,...
Nel panorama delle riviste indipendenti quelle dedicate alla cucina e, più in generale, al mondo della gastronomia sono molte, forse...
Eye on Design è il nome del blog fondato nel 2014 come organo di informazione dell’AIGA, l’American Institute of Graphic...
Le dimensioni non contano, diceva quello. Ma dimensione è una parola ambigua, che indica sì la misura, la grandezza (etimologicamente...
E siamo arrivati alla G. G come Il giorno della marmotta (Groundhog Day). G come Il padrino (The Godfather). G...
Dopo un primo, spinoso numero focalizzato sul concetto di rabbia e un secondo che ruotava attorno alla sindrome da dipendenza...
Il sinistro, il perturbante — Das Unheimliche, per dirla con Freud. L’horror, in letteratura come nel cinema, fa spesso leva...
8 Faces è stata una rivista indipendente dedicata alla tipografia. Ho scritto “è stata” perché l’ultimo numero (di cui a...