Abbiamo parlato per la prima (e finora unica) volta di questa rivista illustrata dedicata al cinema in occasione dell’uscita del...
Si può racchiudere l’enorme potenziale creativo di un continente vasto e complesso come l’Africa in una rivista? È possibile documentare...
In ambito tipografico lo specimen è una piccola pubblicazione che accompagna l’uscita di un carattere, mostrandone i glifi disponibili e...
«Attraverso interviste, saggi fotografici e storie dei suoi grandi chef, Ambrosia si fa strada attraverso una regione, dai baracchini sui...
Ci sono tanti modi e motivi per viaggiare: lavoro, scoperta, necessità, fuga da qualcuno o qualcosa. C’è chi viaggia con...
Dopo aver letto Il dilemma dell’onnivoro di Michael Pollan — uno dei libri chiave del nuovo millennio, sia per chi...
Dopo il peronismo, un ventennio di colpi di stato, guerriglia, movimenti armati e, infine, la dittatura militare, nel 1983 l’Argentina...
Dopo essere brevemente passato in Italia, lo scorso giugno, per partecipare al summit internazionale di tipografia a caratteri mobili Letterpress...
In una lungo profilo uscito un paio di anni fa sul New Yorker, il musicista Jack White, già fondatore dei...
In questi ultimi anni, chi si occupa di progettazione grafica ha sempre più spesso ricevuto, da parte dei clienti, la...
Dopo un numero speciale sul modernismo canadese, LogoArchive riprende il filo delle uscite canoniche pubblicando il quarto numero di questa...
Le tribù dei nativi americani delle pianure avevano un’usanza, un rito che celebrava la caccia, fungeva da documento storico, serviva...