The Loop è un trimestrale inglese pensato per ragazzini dagli 8 ai 13 anni. Una rivista, come dichiarano i fondatori,...
Arriva un po’ in ritardo sui tempi Sciences Occultes. Questo nuovo trimestrale francese dedicato alla fotografia (e in minima parte...
Prima di tutto guardati il video. La vedi? E’ la perfezione della lentezza. E’ l’estetica del sorriso, quando si sta...
Nell’era del web l’Almanacco è un po’ come Cronaca Vera. Inossidabile, insostituibile proprio perché talmente sorpassato da vivere praticamente in...
Di Loose Leaf ne avevo già parlato nel maggio dello scorso anno, in occasione dell’uscita del primo numero. Dopo ben...
Usata e abusata da anni, spesso unico vanto di marchi che hanno poco da altro da dire, altrettanto spesso utilizzata...
Players è un magazine fatto da geeks per geeks. Resta ora da chiarire il significato di questo termine, troppo spesso...
Il magazine dell’America (intesa come Stati Uniti d’…) minore. Quella che raramente finisce sulle prime pagine dei giornali, quella che...
Donne e tatuaggi. Donne che li fanno. O che se li fanno fare (magari da altre donne). Oppure che vorrebbero...
Prende il nome da un vecchio atlante del ’57, del quale include una pagina dall’originale dell’epoca dentro al primo numero...
In uscita il 12 dicembre, dunque con una particolare attenzione alla numerologia. 12-12-12. 12 come gli apostoli, come le ore...
Frankenstein, corpo, cadaveri eccellenti, infanzia, anatomia, misure, nido/tana, parassita, parole/neologismi, artigianalità, armadio, trasformazione, personaggio-Sissi. Sono le parole chiave che mi sono appuntato per un’intervista...