Un generatore automatico di fanzines che, in base ad una chiave di ricerca, automaticamente crea, impagina, pubblica ed eventualmente stampa on demand.
Per anni Irving Harper è stato, nel settore del design, l’equivalente di un ghostwriter, progettando mobili ed oggetti poi usciti...
Abbiamo avuto il piacere di lanciare e di farvi conoscere Rumorama qualche mese fa (qui l’articolo). Dai suoi albori, nel...
Di questo magazine indipendente francese ho già parlato sei mesi fa, in occasione del debutto. Ma visto che l’argomento potenzialmente...
L’Ilva di Taranto è una di quelle cose di cui si parla molto sapendone poco. Abituati a confinare i problemi...
Mentre si avvicinano le elezioni assistiamo ad un fisiologico tripudio di satira politica: lo sbeffeggiare i potenti (o i futuri tali) è direttamente proporzionale all’incertezza dei potenziali votanti e alle idiozie sparate dai candidati per accaparrarsi preferenze.
Una madre che fotografa suo figlio, da bambino, in sella ad una bici o a un triciclo non è una...
Toilet è una collection di racconti pensati per essere letti in uno spazio specifico e domestico, la salle de bain. In questo sta la scommessa di Toilet: dare tempo per leggere a chi di tempo non ne ha, con racconti brevi e lunghi a seconda del bisogno.
Andare in bicicletta è un’esperienza singolare. Le ruote sono due ma tu sei da solo a pedalare, a sudare, a...
Sapevo che il tema del sessismo nei libri per bambini avrebbe suscitato molte reazioni. Devo dire che i commenti ai precedenti articoli (qua il primo ed il secondo) sono stati tutti molto cordiali e stimolanti e hanno aggiunto spunti di riflessione piuttosto interessanti.
Avrebbe potuto far finta di niente ed intitolarlo, con un tocco di esotismo, Scurdammoce o’ passato o, con piglio sci-fi,...
È pressoché improbabile trovare qualcuno che non conosca l’applicazione più utilizzata al momento da tutti i possessori di smartphone, ma...