Un volume auto-celebrativo per una delle case di produzione di videogiochi che di più hanno segnato gli anni ’80 e...
Nei reparti delle librerie dedicati ai bambini e ai ragazzini di manuali e mini-enciclopedie illustrate ce n’è a bizzeffe: gli...
Il nome non può che ricordare una rivista—o meglio un rivista formato busta—che anni fa diventò un piccolo/grande caso editoriale...
Read carefully before. Così iniziano le decine e decine di libretti di istruzioni che per ironica legge del contrappasso finiscono...
Perché nasce una rivista? Al netto di quel pizzico di follia che spinge qualcuno, in un periodo di crisi nera...
Se un giorno qualcuno decidesse di creare una mappa sul mondo delle riviste indipendenti di respiro internazionale, avremmo assembramenti di...
Al numero 86 di Skalitzer Strasse, a Kreuzberg, un vecchio edificio delle poste – oggi ribattezzato The WYE – è diventato un...
Ci sono libri da leggere, libri da fare e libri per essere. Quelli da leggere sono la maggioranza: li tieni...
Dopo la copertina e qualche pagina di aperitivo, offerte qualche settimana fa come accompagnamento all’intervista con Martina Liverani, fondatrice e...
Due numeri finora pubblicati—l’ormai canonico numero zero ed il primo, ufficiale. Il tema è il viaggio. E su twitter una...
“Adesso prendo e me ne vado”. Non so quante volte ho sentito queste parole durante la mia seppure non lunghissima...
Salvatore Santoro è la prima persona che incontro appena messo piede al Fruit, il festival bolognese di editoria autoprodotta che...