Dal 7 al 15 dicembre a Viterbo si terrà la terza edizione di LibrImmaginari. Il tema di quest’anno è il libro...
Il panorama dell’editoria indipendente sta lentamente andando a coprire ogni nicchia — e ossessione — dello scibile umano. Là dove...
Ci sono due scuole di pensiero relative ai modi per spingere la gente ad intraprendere un percorso di vita coraggioso,...
Chi ne capisce almeno un po’ di calcio (quindi non io, che sono andato a cercare su Wikipedia) avrà già...
100 copie firmate e numerate a mano per l’ultima fanzine realizzata dal fotografo documentarista napoletano Tommaso Parrillo, fondatore della piccola...
I fumetti insegnano: ogni eroe che si rispetti deve avere una divisa. Paperino ha il suo completo alla marinara. Batman...
Trovarlo in qualche ufficio “ordinario” lo vedo come una missione impossibile, ma in un mondo di retrobottega in cui fanno bella mostra tette&culi&vagine-vedo/nonvedo il calendario 2014 di Butt Magazine sarebbe un vero schiaffo all’ipocrisia del cosiddetto don’t ask, don’t tell
Sette numeri usciti finora, formato “quotidiano”. Sulla copertina dell’ultimo un riconoscibilissimo Paolo “saluto romano” Di Canio illustrato e tra le...
Negli anni la piccola rivista tedesca mono.kultur è riuscita a ritagliarsi un discreto seguito di appassionati, curiosi di vedere di...
Di Hello Mr., la rivista per “uomini che frequentano altri uomini” che dall’Australia prova a ribaltare gli stereotipi frivoli, decadenti,...
Il titolo originale è Книга о вкусной и здоровой пище ma ai tempi dell’Unione Sovietica era conosciuto semplicemente come “Il Libro”. Pubblicato per la prima volta nel 1939, dunque in piena era stalinista, poi rivisto e ri-pubblicato una seconda volta nel 1952