Disegnati a mano, dipinti, illustrati, realizzati al computer oppure utilizzando i caratteri mobili, persino cuciti oppure fatti di carta: sono...
È bastato aggiungere un po’ di speroni (in inglese spurs) ed ecco che il famigerato Comic Sans, la font più...
In casa: seduto. Nei bagni pubblici: in piedi. Water vs. orinatoio? Orinatoio (nel caso si voglia approfondire il rapporto uomo-orinatoio...
Nel suo Il filo d’oro, un saggio sulla storia della scrittura che proprio in questi giorni sto leggendo in ebook...
Ultimo gioiello sfornato da una tra le più interessanti realtà editoriali italiane — Print About Me — Tipi di Torino...
8 faces è un magazine interamente dedicato all’arte della tipografia e in ciascun numero — da qui il titolo —...
Colosso mondiale della tipografia con oltre un secolo di storia alle spalle, Monotype ha iniziato a pubblicare il suo magazine...
All’amata il marinaio dedicherà il nome della nave, per portarla sempre con sé nei lunghi giorni in viaggio tra le...
Non tutti lo sanno ma Mark Twain, autore del celeberrimo Le avventure di Huckleberry Finn, nella sua movimentata vita lavorò...
Sviluppati a metà degli anni ’90, prima da Microsoft e poi da Adobe, gli OpenType sono caratteri vettoriali pensati appositamente...
A come il palazzo al 18-20 di Germaniastraße, a Berlino. B come il 5 di Avenue Saint-Honoré d’Eylau, a Parigi....
Un pamphlet di oscenità tipografiche, questo l’ironico sottotitolo di Gratuitous Type, vero e proprio “one-woman magazine” ideato, prodotto e gestito...