Se l’unico compito della tipografia fosse quello di produrre lettere leggibili non ci sarebbe stato motivo di avere migliaia e...
Con 10 anni di attività alle spalle, Another Studio è una piccola realtà londinese che realizza prodotti di cancelleria, oggetti...
Il principio assomiglia molto a quello utilizzato per disegnare caratteri tipografici coi pixel, solo che in questo caso bisogna sferruzzare...
Fotografo, cineasta, pittore, scultore, pubblicitario, designer, tipografo: l’ungherese László Moholy-Nagy fu una delle figure chiave della prima metà del ‘900...
Il cosiddetto type hunting — cioè girare per le città a caccia di esempi interessanti di tipografia, dalle vecchie insegne...
Ho già scritto diverse volte di Sarah Hyndman e delle sue ricerche, qui su Frizzifrizzi.Designer, ricercatrice, divulgatrice e docente, Hyndman...
È difficile, se non addirittura sbagliato, tentare di ingabbiare Pierre di Sciullo in un’etichetta pur capace di abbracciare numerose discipline...
In questo celebratissimo trentennale dalla caduta del muro di Berlino, l’unico a non poter “parlare” è stato il muro stesso,...
Quando mi innamoro di una rivista e non vedo l’ora di parlarne qui su Frizzifrizzi, ho l’abitudine di controllare in...
Là fuori (o qua dentro, dipende dai punti di vista) è pieno di progetti dedicati al cosiddetto type hunting, la...
Chi ha Netflix e per lavoro, studi o passione è interessato al mondo della progettazione, conoscerà già la bella serie...
LogoArchive è un progetto editoriale che i lettori di Frizzifrizzi dovrebbero ormai conoscere bene visto che fin dall’uscita del primo...