«La grafica d’arte ha sempre avuto a che fare con la tipografia»; con queste parole Simone Guaita mi ha accolto...
Nella Laguna di Venezia c’è una piccola isola completamente occupata da un monastero: San Lazzaro degli Armeni. Si chiama così...
Quando è uscito di scena come strumento per la produzione industriale di massa, il carattere tipografico è diventato oggetto d’interesse per il mondo dell’arte...
La mia famiglia — credo di averlo raccontato più volte — si è occupata per tanto tempo di agricoltura. Mio...
Da quando esistono, le t-shirt sono sempre state la “tela bianca” ideale per mandare messaggi in forma di slogan o...
Le macchine hanno una voce. Quel che all’orecchio non allenato arriva come semplice, spesso assordante e fastidioso rumore, a chi...
Dopo una campagna di crowdfunding di successo, che l’anno scorso ha raccolto oltre 10.000 £, e dopo una prima edizione...
Ci sono pezzi che hanno fatto la storia dell’editoria illustrata come Books di Murray McCain e dell’indimenticato John Alcorn (che...
«I social network hanno trasformato la nostra vita sociale in un contest di popolarità calcolabile al singolo like o follower» scriveva Andrea Daniele...
Il termine atlante, in ogni sua accezione, ci informa sull’arduo compito di chi si trova a dover sorreggere un peso,...
Per quanto affascinante e complicata, quella della progettazione di caratteri tipografici non è sicuramente la prima disciplina creativa che viene...
È di solito per lavoro che ricevo mail e messaggi infarciti di acronimi. Rispondere ASAP. Bisogna valutare il ROI. IMO...