Negli anni ’80, quando in Giappone fu avviata la produzione del RISO Printer-Duplicator, i tecnici della Riso Kagaku Corporation non...
Scoperto verso la fine del ‘700, l’ornitorinco arrivò per la prima volta in Europa nel 1799. Non esattamente in buone...
Il titolo è lungo, Compendium rarissimum totius Artis Magicae sistematisatae per celeberrimos Artis hujus Magistros. L’autore sconosciuto. La lingua: latino...
L’idea è in tutto e per tutto simile a quella di Giacomo Traldi e Luca Pitoni, rispettivamente graphic designer e...
Tempo fa parlai di una enorme collezione di ex libris, cioè quelle etichette che venivano appiccicate (o quelle immagini che...
Nella memoria di almeno un paio di generazioni, tra cui la mia, sono incise due scene che hanno segnato profondamente...
Classe 1987, a soli 29 anni Olly Moss è considerato uno dei più cristallini talenti nel campo della grafica e...
Famosissimi e altrettanto utilizzati negli Stati Uniti, i composition book sono quasi sconosciuti qui in Italia. Economici, pratici, praticamente immutati...
Dev’esserci qualcosa nell’aria. Qualcosa che dà a chi fa animazione video l’idea di mettersi a raccogliere e raccontare attraverso le...
Avremmo voluto esserci, avremmo voluto partecipare più attivamente ma purtroppo siamo incasinati impegnati con questioni domestiche che non ci consentono...
Se c’è una cosa che ho capito, nella vita, è che mi piacciono le tasche (il mio sogno proibito, fin...
Di base a Londra, lo studio Bompas & Parr è universalmente riconosciuto come tra i migliori al mondo in fatto...