Ideato da Renato Fontana, docente, consulente ed esperto di strategie di comunicazione, il progetto Italianism è nato nel 2015 con...
Dopo Parigi, Venezia, e poi Londra e pure Barcellona, il fotografo tedesco Sebastian Erras, diventato qualche anno fa una star...
«Mukashi Mukashi… c’era una volta una volta c’era nel paese lontano dove il sole si leva un arcipelago di fiabe...
Raya Sader Bujana vive e lavora a Barcellona, ma nelle sue vene scorre sangue libanese e venezuelano. Proprio in Venezuela...
Nato in Australia, cresciuto tra il Canada e la California e trasferitosi a Londra agli inizi degli anni ’70, John...
Mayumi Otero e Raphael Urwiller, i due artisti che insieme formano il duo Icinori, si sono conosciuti nel 2008 a...
Nel 1969 il medico tedesco Gerhard Pulverer e sua moglie Rosemarie cominciarono a collezionare antichi libri illustrati giapponesi. In oltre...
Nel 1958 uscì Les Amants, secondo film dell’allora giovane regista francese Louise Malle. Il lungometraggio, che al Festival di Venezia...
Giocando sul doppio significato di post — come prefisso, quindi indicativo di una posteriorità nel tempo, e come sostantivo e verbo, relativi...
Il giapponese Azuma Makoto è uno dei più grandi artisti floreali del mondo. Le sue composizioni trascendono categorie come le...
Fondato nel 2015 da Kristine Braanen e Samantha Quinn, entrambe paper artist, la prima di base a Oslo, la seconda...
Nell’industria del cinema porno il (o la) fluffer, è quella figura che dietro le quinte procura o mantiene l’erezione del...