Possiamo affermare, con qualche disappunto degli uomini di scienza, che l’essere umano è fatto di acqua, proteine, grassi e simili,...
Le prime cose che escono fuori, cercando su Google il nome Hermann Esser, riguardano un viscido nazista, un giornalista che...
«Cosa può fare la carta?», chiedeva la designer americana Kelli Anderson sulla quarta di copertina del suo libro This book...
È un grande classico, dopo un viaggio tra amici: «ti ricordi quando…?» «E quel tipo che…?» «Quando abbiamo mangiato…», e...
Ogni sei mesi parte della redazione della casa editrice tedesca Slanted si sposta in blocco in un’altra nazione o in...
Quella del micromosaico è una tecnica relativamente recente. Si conosce addirittura il luogo e l’anno esatto: Roma, 1775. Fu il...
Fondato nel 2006 da Adam Goldberg e Monika Kehrer, lo studio americano Trüf, di base in California, lavora principalmente nel...
Il bozzolo è un nido ma è anche un vestito. Il bozzolo protegge, il bozzolo incuba, il bozzola cela, nascondendo...
«Quando si varca la soglia di Tipoteca, si entra nella fabbrica dei libri, una fabbrica silente. Le macchine da stampa...
Nato e cresciuto in una famiglia di medici marchigiani all’inizio del ‘500, Bartolomeo Eustachi (talvolta citato come Bartolomeo Eustachio —...
Come ho già scritto molte volte, il supporto influenza la scrittura. Il ritmo, la voce, l’atmosfera di un testo sono...
Quante case, palazzi, scuole, chiese, mausolei, rifugi, regge, capannoni, officine, ipermercati, palestre, campus, prigioni, più in generale edifici, vengono costruiti...